ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

ISCRO ai blocchi di partenza con la legge di bilancio 2021

Tra le misure di sostegno trova spazio anche un’indennità a favore dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata

/ Luca MAMONE

Lunedì, 28 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel testo del disegno di legge di bilancio 2021 viene introdotta, in via sperimentale per il triennio 2021-2023, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO), riconosciuta per 6 mensilità in favore dei soggetti iscritti alla Gestione separata INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo diverse dall’esercizio di imprese commerciali, compreso l’esercizio in forma associata di arti e professioni (art. 53 comma 1 del TUIR). 

Secondo quanto indicato nel testo degli emendamenti, l’indennità in questione, che verrà erogata dall’INPS entro determinati limiti di spesa (70,4 milioni di euro per il 2021, 35,1 milioni per il 2022, 19,3 milioni per il 2023 e 3,9 milioni per il 2024) potrà essere richiesta dai predetti lavoratori

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU