ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Parametri ministeriali di riferimento per i compensi del collegio sindacale

Secondo le Norme di comportamento del CNDCEC, bisogna tener conto dei criteri fissati dal DM 140/2012

/ Luciano DE ANGELIS

Martedì, 12 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per la valutazione del proprio compenso è opportuno che il singolo membro del collegio abbia come riferimento i parametri ministeriali del DM 140/2012, sulla base dell’art. 2233 c.c. Nel caso in cui l’incarico cessi prima della scadenza, il compenso sarà parametrato al periodo in cui il collegio ha svolto la propria attività. Non è più richiesto ai sindaci uscenti di riassumere, in apposito documento, le attività espletate dal collegio sindacale per la valutazione dei compensi dei sindaci di nuova nomina.
Sono le maggiori novità inserite nelle “Norme di comportamento del Collegio sindacale delle società non quotate” del CNDCEC in merito alla retribuzione dei sindaci.

Al momento dell’accettazione dell’incarico, si legge nella Norma 1.5, il sindaco deve valutare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU