Definiti gli incrementi retributivi per il settore della Concia Industria
Ampliata inoltre la possibilità di fare ricorso ai contratti a termine e di somministrazione a tempo determinato
Con l’accordo siglato il 21 gennaio 2021, Unic-Concerie Italiane (in rappresentanza imprenditoriale) e le OO.SS. dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno definito il rinnovo della disciplina collettiva applicabile al personale delle aziende industriali operanti nel settore della concia. Le novità introdotte dalle Parti decorrono dal 1° novembre 2019 e rimarranno valide fino al 30 giugno 2023, tanto per la parte normativa quanto per quella economica.
Proprio con riferimento agli aspetti retributivi, l’accordo ha previsto tre tranche di aumento del minimo e dell’Indennità di Posizione Organizzativa (IPO), rispettivamente alle date del 1° settembre 2021, del 1° gennaio 2022 e del 1° agosto 2022, per complessivi 65 euro di aumento medio sulla categoria D2 (parametro
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41