Il microbiota intestinale influisce sul sistema immunitario
Fra i fattori comportamentali la dieta mediterranea rappresenta un ottimo alleato
Il nostro intestino custodisce un vero e proprio ecosistema formato da miliardi di batteri e altri organismi indispensabili alla nostra salute. È il microbiota intestinale, che influisce sul sistema immunitario, sul metabolismo e perfino sulla sfera neuro-comportamentale. Un microbiota sano, dunque, è un obiettivo importante per il nostro benessere.
C’è ancora molto da capire ma si sa la composizione del microbiota intestinale che varia da un individuo all’altro in base a genetica, dieta, fattori immunitari e metabolici, uso di farmaci, stress, fino alla storia della primissima infanzia e persino del periodo gestazionale.
Fra i fattori comportamentali la dieta mediterranea rappresenta un ottimo alleato di un microbiota in salute: verdura, frutta, legumi e frutta a guscio, infatti, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41