ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Il microbiota intestinale influisce sul sistema immunitario

Fra i fattori comportamentali la dieta mediterranea rappresenta un ottimo alleato

/ FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

Sabato, 6 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nostro intestino custodisce un vero e proprio ecosistema formato da miliardi di batteri e altri organismi indispensabili alla nostra salute. È il microbiota intestinale, che influisce sul sistema immunitario, sul metabolismo e perfino sulla sfera neuro-comportamentale. Un microbiota sano, dunque, è un obiettivo importante per il nostro benessere.

C’è ancora molto da capire ma si sa la composizione del microbiota intestinale che varia da un individuo all’altro in base a genetica, dieta, fattori immunitari e metabolici, uso di farmaci, stress, fino alla storia della primissima infanzia e persino del periodo gestazionale.

Fra i fattori comportamentali la dieta mediterranea rappresenta un ottimo alleato di un microbiota in salute: verdura, frutta, legumi e frutta a guscio, infatti, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU