ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuove retribuzioni da gennaio 2021 per le aziende della lavorazione del tabacco

Disciplinata la modalità del lavoro agile e definito il diritto alla «disconnessione»

/ Alessandro MORI

Mercoledì, 17 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Siglato l’11 febbraio e diffuso dalle parti (APTI in rappresentanza delle aziende con le OO.SS. dei lavoratori Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil) negli scorsi giorni, l’accordo per il rinnovo del CCNL 8 maggio 2017 applicabile al personale dipendente delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto decorre dal 1° gennaio 2021 e rimane in vigore per il quadriennio successivo, fino al 31 dicembre 2024.

Con riferimento alla portata economica dell’accordo, si segnala in primo luogo un incremento dei minimi retributivi pari a 78 euro nel quadriennio, riferiti alla categoria 4A. L’incremento è spalmato su 4 decorrenze, rispettivamente fissate al 1° gennaio di ciascun anno compreso nella vigenza contrattuale.
Di seguito sono riportati i nuovi importi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU