ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nullo il licenziamento economico dei dirigenti

Il Tribunale di Roma riporta all’attenzione una questione discussa fin dall’introduzione dei primi divieti di licenziamento dovuti all’emergenza

/ Sergio PASSERINI

Martedì, 2 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sin dal marzo 2020 nel nostro ordinamento è stato introdotto, in risposta all’emergenza COVID-19, un divieto di licenziamenti individuali e collettivi per ragioni di carattere oggettivo, divieto che, pur con varie successive ridefinizioni, è ancora vigente.

La prima formulazione del divieto è stata quella inserita nell’art. 46 del DL 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”), che così letteralmente prevedeva: “A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto l’avvio delle procedure di cui agli articoli 4, 5 e 24, della legge 23 luglio 1991, n. 223 è precluso per 60 giorni e nel medesimo periodo sono sospese le procedure pendenti avviate successivamente alla data del 23 febbraio 2020. Sino alla scadenza del suddetto termine, il datore di lavoro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU