ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sull’asseverazione sismabonus tardiva interpretazione rigida da correggere

Le semplificazioni procedurali sul superbonus possono essere l’occasione per sistemare la questione relativa agli interventi di miglioramento sismico

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 2 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le opportune misure allo studio della Funzione pubblica, per semplificare le procedure burocratiche connesse agli accertamenti di conformità e di stato legittimo degli immobili, nell’ottica di una più agile fruizione della grande opportunità data dalle detrazioni “edilizie” trainate, in particolare, dal superbonus al 110%, devono essere l’occasione per sistemare una volta per tutte anche una questione meramente procedurale, specificamente afferente gli interventi di miglioramento sismico, che sta continuando a creare notevoli difficoltà alla concreta fruizione del sismabonus, ivi compreso quando in versione superbonus, sulle spese sostenute per interventi, ma anche sulle spese sostenute per acquisti di unità immobiliari site in edifici demoliti e ricostruiti con riduzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU