Periodicità del controllo costante antiriciclaggio connesso al rischio individuato
Nelle Linee guida del CNDCEC indicazioni sulle verifiche da effettuare in tale fase
Ai sensi dell’art. 18 comma 1 del DLgs. 231/2007, l’adeguata verifica della clientela si articola nelle seguenti fasi:
- identificazione del cliente e verifica della sua identità sulla base di documenti, dati o informazioni ottenuti da una fonte affidabile e indipendente. Le medesime misure si attuano nei confronti dell’esecutore, anche in relazione alla verifica dell’esistenza e dell’ampiezza del potere di rappresentanza in forza del quale opera in nome e per conto del cliente;
- identificazione del titolare effettivo e la verifica della sua identità;
- acquisizione e la valutazione di informazioni sullo scopo e sulla natura del rapporto continuativo o della prestazione professionale, per tali intendendosi, quelle relative all’instaurazione del rapporto, alle
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41