ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Notifica di atti con ricevimento della raccomandata di avviso di deposito

L’Ispettorato del Lavoro fornisce indicazioni in caso di persone irreperibili

/ Mario PAGANO

Giovedì, 6 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo la recente sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 10012 del 15 aprile 2021, riferita alle corrette modalità di notifica degli atti ai sensi dell’art. 140 c.p.c., arrivano le prime indicazioni in merito da parte dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) che, con la nota n. 722/2021, ha richiamato il proprio personale ispettivo e quello operante presso gli Uffici legali a prestare massima attenzione alla procedura di notifica dei provvedimenti di propria competenza, con particolare riferimento ai verbali e provvedimenti sanzionatori nonché alle ordinanza ingiunzione emessi.

La questione esaminata ed oggetto dell’intervento della Suprema Corte attiene alle corrette modalità di notifica dei provvedimenti de quo nelle ipotesi più particolari, nelle quali, pur avvalendosi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU