ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

I costi di perizia si spesano a Conto economico

Il valore del bene rivalutato non può superare il valore recuperabile

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 15 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le problematiche contabili conseguenti alla rivalutazione dei beni d’impresa, un aspetto poco affrontato in dottrina è il trattamento del costo sostenuto per la redazione della perizia di stima che può essere richiesta ad un professionista terzo a supporto dell’operato degli amministratori.

In prima battuta, si potrebbe ipotizzare l’imputazione del costo della perizia ad incremento del valore del bene rivalutato.
Il documento OIC 16 riporta, infatti, i costi delle perizie tra gli esempi di costi accessori d’acquisto (cioè “i costi collegati all’acquisto che la società sostiene affinché l’immobilizzazione possa essere utilizzata e i costi sostenuti per portare il cespite nel luogo e nelle condizioni necessarie perché costituisca un bene duraturo per

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU