Trasferimento all’estero tassato in misura piena per le holding
Restano spiragli per la participation exemption in capo alle società prive di azienda
Con il principio di diritto n. 10/2021 è arrivata la temuta stretta dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione dei trasferimenti di residenza (dall’Italia all’estero) delle società holding.
Richiamando l’orientamento della circolare n. 6/2006 (§ 5.2), viene evidenziato che, se nel compendio trasferito all’estero sono presenti partecipazioni, non è possibile suddividere la plusvalenza realizzata in due “fasce”, una delle quali riferita alle partecipazioni con tassazione limitata al 5% del relativo ammontare e l’altra, riferita al resto del compendio aziendale, tassata sull’imponibile pieno.
Si legge, infatti, che il principio dell’unitarietà della plusvalenza riferita ai complessi aziendali non deve ritenersi limitato al caso della cessione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41