Esenzione IVA preclusa per i servizi socio-sanitari dell’impresa sociale
L’impresa costituita in forma di srl non può assumere né la qualifica di ONLUS, né quella di ente del Terzo settore non commerciale
Un’impresa sociale costituita in forma di srl non può beneficiare dell’esenzione IVA di cui all’art. 10 n. 27-ter) del DPR 633/72 prevista per le prestazioni socio-sanitarie e assistenziali rese verso soggetti con disabilità, in quanto non soddisfa il requisito soggettivo posto dalla norma.
È questo uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 388 del 3 giugno 2021.
La fattispecie esaminata riguarda un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) composto da sole cooperative sociali che si è aggiudicato dall’ente regionale la gestione delle attività socio-formative in un istituto scolastico. Tali attività sono svolte favore di non vedenti e ipovedenti, in regime di convitto e di semiconvitto e in modalità residenziale e semiresidenziale. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41