ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Credito d’imposta prima casa nel modello REDDITI 2021

Bisogna tenere conto della sospensione dei termini in materia di prima casa

/ Anita MAURO

Lunedì, 7 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 7 della L. 448/98 prevede, a favore del contribuente che venda l’immobile in relazione al quale abbia goduto dell’agevolazione prima casa (di cui alla nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86), il sorgere di un credito d’imposta ove questi acquisti “a qualsiasi titolo” un nuovo immobile in presenza delle condizioni per usufruire dell’agevolazione “prima casa”, entro un anno dall’alienazione.

Il credito d’imposta è pari all’ammontare dell’imposta di registro o dell’IVA corrisposte in relazione al “primo” acquisto agevolato, purché esso non sia superiore all’imposta di registro o all’IVA dovute in relazione al “nuovo” acquisto (circ. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU