ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il contraddittorio si può attuare anche con questionario

Secondo la Cassazione c’è lesione pure rispetto ad accertamenti nei confronti di terzi

/ Alice BOANO

Martedì, 20 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Vi è lesione del contraddittorio rispetto ad atti acquisiti da indagini presso terzi solamente ove il contribuente dimostri come, in mancanza di tale vizio, il procedimento si sarebbe potuto concludere in maniera diversa e quali ragioni avrebbe potuto in concreto far valere qualora il contraddittorio fosse stato tempestivamente attivato.
Così la Cassazione ha preso posizione ieri, 19 luglio 2021, con la sentenza n. 20436.

A seguito di indagine bancaria l’Ufficio emetteva nei confronti di una srl, nonché del socio unico, avvisi di accertamento per l’anno 2006 per IVA, IRES e IRPEF.
Veniva rilevato che dal conto corrente intestato al nipote del socio emergevano consistenti movimentazioni e queste, dalle dichiarazioni rese dall’interessato, erano interamente ascrivibili allo zio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU