ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

La professione di commercialista perde appeal tra i giovani

La criticità emerge dall’analisi del Dipartimento di Management dell’Università di Torino tra i giovani laureandi e laureati in gestione aziendale

/ Paolo BIANCONE, Davide CALANDRA e Silvana SECINARO

Martedì, 20 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Agli occhi dei giovani laureandi e laureati in gestione aziendale la professione di commercialista perde interesse, perché la si ritiene focalizzata principalmente sugli adempimenti (registrazioni contabili, prima nota, scadenze fiscali e rapporto burocratico con aziende e istituzioni).

Questo emerge dall’analisi di “sentiment” condotta dal Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino, che considera i commenti aperti e anonimizzati su social media quali Twitter e Facebook di studenti e neolaureati italiani che dal loro profilo risultano specializzarsi negli ambiti della gestione aziendale.
I risultati sono peraltro in linea con l’ultimo Rapporto 2020 sull’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che mostra una diminuzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU