ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Possibili utilizzo in compensazione e restituzione del contributo «alternativo»

La ris. n. 48 dell’Agenzia delle Entrate ha istituito quattro codici tributo relativi al contributo disciplinato dall’art. 1 commi 5-15 del DL 73/2021

/ REDAZIONE

Martedì, 20 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 48 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione e per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto “alternativo”.

L’art. 1, commi da 5 a 15 del DL 73/2021 (“Sostegni-bis”) prevede che questo contributo sia riconosciuto a tutti i soggetti, a prescindere dalla circostanza che abbiano presentato o meno l’istanza per il contributo del DL “Sostegni”, che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario, titolari di partita IVA attiva al 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del DL), residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, a condizione che abbiano ricavi/compensi non superiori a 10 milioni di euro nel 2019 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU