Illegittimo escludere dal gratuito patrocinio per inattività dell’autorità consolare
La Corte Costituzionale si è pronunciata sul tema con la sentenza n. 157 depositata ieri
L’istituto del gratuito patrocinio, disciplinato dal DPR 115/2002, garantisce l’esercizio del diritto alla difesa (tutelato dall’art. 24 Cost.) anche ai soggetti che non raggiungono determinati livelli reddituali, ponendo le spese del processo a carico dello Stato. Per beneficiare di tale istituto, l’interessato deve presentare apposita istanza documentando, oltre alla non manifesta infondatezza dell’azione che si intenda esercitare (requisito non richiesto nel caso in cui l’istanza per l’ammissione al gratuito patrocinio venga presentata nell’ambito dell’azione penale), anche il possesso del requisito reddituale (attualmente fissato in un reddito imponibile ai fini IRPEF, risultante dall’ultima dichiarazione non superiore ad 11.493,82
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41