ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Elusiva la scissione per mettere holding unipersonali tra sé e le partecipate «comuni»

Per l’Agenzia l’eventuale vantaggio fiscale che viene conseguito è da considerarsi indebito

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 21 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se due o più soci intendono passare da una situazione di partecipazione diretta alla “holding comune” a una situazione di partecipazione per il tramite di holding unipersonali, possono procedervi attraverso altrettanti conferimenti delle partecipazioni possedute nella “holding comune” in newco unipersonali. Laddove scelgano invece di far conferire alla “holding comune”, a favore di una newco da questa partecipata, le partecipazioni che la “holding comune” possiede nelle società operative, procedendo poi alla scissione totale asimmetrica della “holding comune” a favore di due newco unipersonali, l’eventuale vantaggio fiscale che viene conseguito rispetto alla soluzione, che, al netto della variabile fiscale, sarebbe stato fisiologico ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU