ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

L’IFRIC fa chiarezza sulla continuità aziendale

Un’entità non in funzionamento non può redigere sul presupposto della continuità neanche i bilanci relativi a esercizi precedenti

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 23 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio contabile IAS 1 (Presentazione del bilancio) definisce i criteri per la presentazione del bilancio, al fine di assicurarne la comparabilità sia con riferimento ai bilanci dell’entità di esercizi precedenti, sia con i bilanci di altre entità.

Esso espone la disciplina di carattere generale per la presentazione dei bilanci, le linee guida per la loro struttura e le disposizioni minime per il loro contenuto.
La finalità del principio contabile IAS 10 (Fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio di riferimento) è, invece, quella di prescrivere:
- quando l’entità deve rettificare il proprio bilancio a seguito di fatti intervenuti dopo la data di riferimento del medesimo; e,
- l’informativa che un’entità deve fornire circa la data in cui il bilancio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU