L’IFRIC fa chiarezza sulla continuità aziendale
Un’entità non in funzionamento non può redigere sul presupposto della continuità neanche i bilanci relativi a esercizi precedenti
Il principio contabile IAS 1 (Presentazione del bilancio) definisce i criteri per la presentazione del bilancio, al fine di assicurarne la comparabilità sia con riferimento ai bilanci dell’entità di esercizi precedenti, sia con i bilanci di altre entità.
Esso espone la disciplina di carattere generale per la presentazione dei bilanci, le linee guida per la loro struttura e le disposizioni minime per il loro contenuto.
La finalità del principio contabile IAS 10 (Fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio di riferimento) è, invece, quella di prescrivere:
- quando l’entità deve rettificare il proprio bilancio a seguito di fatti intervenuti dopo la data di riferimento del medesimo; e,
- l’informativa che un’entità deve fornire circa la data in cui il bilancio
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41