ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esonero contributivo anche per le assunzioni obbligatorie

L’INPS fornisce le prime indicazioni sull’esonero previsto dall’art. 41 del DL 73/2021 e collegato al contratto di rioccupazione

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 4 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo l’autorizzazione da parte della Commissione europea dello scorso 14 luglio e la conversione in legge del DL 73/2021 (decreto “Sostegni-bis”), arrivano ora, da parte dell’INPS, con la circolare n. 115/2021, le prime indicazioni sull’ambito di applicazione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 41 di tale decreto in relazione al contratto di rioccupazione (si veda “Contratto di rioccupazione fino al 31 ottobre” del 27 maggio).

Si tratta di un esonero pari al 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro su base annua: ciò significa che il limite massimo è pari a 500 euro su base mensile e, per i rapporti di lavoro instaurati e risolti nel corso del mese, a 16,12 euro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU