ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Diritto all’indennità sostitutiva per ferie non godute dei dirigenti limitato

Il dirigente ha diritto alla monetizzazione delle ferie se il datore di lavoro non dimostra di essersi attivato per consentirgli di fruirle

/ Viviana CHERCHI

Mercoledì, 4 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di diritto del personale dirigenziale a percepire l’indennità per la mancata fruizione delle ferie – fonte di contenzioso e questione dibattuta – si è recentemente pronunciata la giurisprudenza tanto di legittimità quanto di merito.
Preliminarmente occorre ricordare come l’art. 36 Cost. e l’art. 7 della Direttiva 93/104/Ce (confluita nella Direttiva 2003/388/Ce) abbiano sancito, per la generalità dei lavoratori, l’irrinunciabilità di un periodo annuale di ferie.

L’art. 10 del DLgs. 66/2003, recependo le disposizioni del legislatore comunitario, ha previsto una durata minima del periodo di ferie di 4 settimane e il divieto di monetizzare le ferie non godute, proprio al fine di garantirne il godimento effettivo che sarebbe vanificato qualora se ne consentisse ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU