Diritto all’indennità sostitutiva per ferie non godute dei dirigenti limitato
Il dirigente ha diritto alla monetizzazione delle ferie se il datore di lavoro non dimostra di essersi attivato per consentirgli di fruirle
In tema di diritto del personale dirigenziale a percepire l’indennità per la mancata fruizione delle ferie – fonte di contenzioso e questione dibattuta – si è recentemente pronunciata la giurisprudenza tanto di legittimità quanto di merito.
Preliminarmente occorre ricordare come l’art. 36 Cost. e l’art. 7 della Direttiva 93/104/Ce (confluita nella Direttiva 2003/388/Ce) abbiano sancito, per la generalità dei lavoratori, l’irrinunciabilità di un periodo annuale di ferie.
L’art. 10 del DLgs. 66/2003, recependo le disposizioni del legislatore comunitario, ha previsto una durata minima del periodo di ferie di 4 settimane e il divieto di monetizzare le ferie non godute, proprio al fine di garantirne il godimento effettivo che sarebbe vanificato qualora se ne consentisse ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41