ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Formazione professionale esente da IVA anche se finanziata da un Fondo

Per l’Agenzia, nel caso esaminato nella ris. n. 52, il Fondo può essere qualificato come organismo di diritto pubblico

/ REDAZIONE

Mercoledì, 4 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 52 di ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime IVA applicabile ai servizi di formazione professionale finanziati da un Fondo sottoposto alla vigilanza dell’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (in precedenza, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali) ed erogati da una società (cioè ente di formazione) accreditata presso il medesimo.

Al fine di verificare l’operatività del regime di esenzione da IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72 alle prestazioni descritte l’Agenzia ricorda come sia necessario che le stesse siano riconducibili a quelle educative dell’infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU