Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal decreto Semplificazioni nuove garanzie in materia di subappalto

Il subappaltatore deve riconoscere ai propri dipendenti trattamenti economici e normativi non inferiori a quelli previsti dal contraente principale

/ Mario PAGANO

Venerdì, 20 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la conversione del DL semplificazioni (DL 77/2021) ad opera della L. 108/2021 sono state confermate alcune interessanti novità, con le quali il legislatore ha inteso intervenire ancora una volta in materia di appalti. Più in particolare, con l’art. 49 sono state introdotte una serie di rilevanti novità in materia di appalti pubblici, soprattutto sul delicato tema del subappalto, da sempre uno degli anelli deboli della catena, spesso foriero di dumping contrattuale e di possibili violazioni in danno ai lavoratori coinvolti.

In linea generale non dobbiamo dimenticare che anche in materia di appalti pubblici vige sempre il principio di solidarietà previsto dall’art. 29 comma 2 del DLgs. 276/2003 che, in ottica di rafforzamento delle tutele in favore dei lavoratori, lega committente,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU