Inflazione dell’Eurozona ai massimi da dieci anni
Tassi europei verso l’alto in una settimana che inizia con forti vendite sui mercati azionari e vede come principale evento la riunione Fed di mercoledì
Questa settimana, che vedrà le riunioni delle principali banche centrali (Federal Reserve, Banca del Giappone e Banca dell’Inghilterra), è iniziata in Asia con la fragorosa caduta delle società immobiliari di Hong Kong.
Ieri sono state chiuse per festività le più importanti borse dell’area Asia Pacifico, per cui il contagio è limitato, ma l’effetto si vede su quelle europee e Usa in calo di oltre il 2% (segui tassi e valute su www.aritma.eu).
I tassi europei negli ultimi giorni sono saliti in parte per alcune dichiarazioni di membri Bce propensi a iniziare fin da subito a ridurre lo stimolo monetario, in parte per l’inflazione della zona euro, che ha segnato un’accelerazione ai massimi di 10 anni ad agosto, con la ripresa globale che ha spinto i prezzi dell’energia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41