Trasferimenti di indirizzo con effetto immediato per i Comuni
Il termine dilatorio non sembra avere ragione di esistere se l’ente impositore gestisce l’Anagrafe
La disciplina relativa alla variazione di indirizzo delle persone fisiche e delle persone giuridiche è il risultato di una stratificazione di norme le quali necessitano, specie per le persone fisiche, di integrazioni da parte della giurisprudenza.
Andando con ordine, l’art. 60 comma 3 del DPR 600/73 stabilisce, per le persone fisiche, che le variazioni e le modificazioni dell’indirizzo hanno effetto dal trentesimo giorno successivo a quello dell’avvenuta variazione anagrafica.
I cambiamenti di indirizzo operano automaticamente dal trentesimo giorno successivo alla variazione, senza che gravi alcun obbligo di comunicazione all’ufficio, quindi non legittimano, di per sé, la procedura di notifica per gli irreperibili (Cass. 16 maggio 2002 n. 7148 e Cass. 4 aprile 2001 n.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41