Dal 2025 cassa integrazione con contributo addizionale ridotto
Il Ddl. di bilancio prevede importanti novità in materia di CIGO e CIGS
Nel disegno di legge di bilancio per il 2022 assumono particolare rilevanza alcune misure finalizzate a un riordino degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con particolare riferimento ai trattamenti di integrazione salariale ordinari e straordinari (CIGO e CIGS) disciplinati dal DLgs. 148/2015.
Si segnala in primis l’ampliamento – dal 2022 – del novero dei beneficiari dei predetti ammortizzatori sociali, che si realizza includendo i lavoratori a domicilio e riducendo da 90 a 30 giorni il requisito dell’anzianità minima di effettivo lavoro richiesta ai lavoratori per il riconoscimento dei trattamenti di integrazione salariale.
In seconda battuta, si consente l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale alla generalità degli apprendisti, e non solo
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41