Udienze cartolari in Cassazione fino al 31 dicembre
Le parti possono però chiedere la discussione orale, quando è prevista la pubblica udienza
A causa dell’emergenza epidemiologica ancora in corso è stata modificata, in via provvisoria, anche la disciplina dell’udienza pubblica in Cassazione. Fino al 31 dicembre 2021, infatti, le udienze pubbliche sono sostituite dal c.d. rito cartolare, ferma restando la facoltà per ciascuna delle parti di chiedere la discussione in presenza.
Prima di esaminare il rito cartolare, si rammenta che secondo le regole ordinarie il ricorso per cassazione può essere trattato in camera di consiglio o in pubblica udienza. In particolare, a partire dal 2016 (DL 168/2016 convertito) il rito camerale, da eccezione, è diventato la regola, mentre la pubblica udienza è tenuta solo in presenza di determinate condizioni.
La trattazione avviene in pubblica udienza quando “sia resa opportuna dalla particolare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41