Non possono disapplicarsi i limiti alla deducibilità degli interessi passivi
Il meccanismo del ROL dei soggetti IRES è contenuto in una norma considerata di «sistema» e non una disposizione antielusiva specifica
Con la risposta n. 825, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità di disapplicare il meccanismo del ROL ex art. 96 del TUIR con riferimento agli interessi passivi capitalizzati da una società di capitali che sta realizzando un’imponente infrastruttura ingegneristica.
In particolare, in applicazione del documento OIC n. 16, nel caso di specie sono stati capitalizzati gli interessi passivi originati dai finanziamenti percepiti e funzionali alla realizzazione dell’opera sopra menzionata.
La generalità dei soggetti IRES applica il c.d. “monitoraggio del ROL” per individuare la quota di interessi passivi deducibile nel periodo di imposta. Per i medesimi, l’art. 96 comma 1 del TUIR prevede che gli interessi passivi e gli oneri assimilati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41