Una sola imposta di registro per le permute a catena
Il nesso di derivazione necessaria impone di tassare solo l’atto da cui scaturisce maggiore imposta
La permuta a catena è un contratto atipico, plurilaterale che realizza lo schema della permuta e la sua funzione di scambio, coinvolgendo più persone.
Si pensi al caso di tre soggetti, A, B e C, titolari, rispettivamente degli immobili Alfa, Beta e Gamma.
Ipotizziamo che:
- A sia interessato ad acquistare l’immobile Gamma e sia disposto a cedere, in cambio, il suo immobile Alfa;
- B sia interessato all’immobile Alfa e sia disposto a cedere, in cambio, il suo immobile Beta;
- C sia interessato all’immobile Beta e sia disposto a cedere, in cambio, il suo immobile Gamma.
La stipula di tre diversi contratti di compravendita (A vende Alfa a B; B vende Beta a C; C vende Gamma ad A), non raggiungerebbe integralmente lo scopo ricercato dalle parti, che non vorrebbero ricevere una somma ...