ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

La stretta sul riallineamento esclude i marchi

Per i soggetti OIC si può sostenere il mantenimento dell’ammortamento in 18 anni, anziché in 50, ma mancano indicazioni ufficiali

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 27 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le norme contenute nel nuovo art. 110 comma 8-ter del DL 104/2020, che portano a 50 anni il periodo di ammortamento fiscale di alcune immobilizzazioni immateriali oggetto di rivalutazione o di riallineamento nei bilanci 2020, continuano a presentare alcune situazioni non perfettamente chiare con riferimento al reale ambito applicativo della disposizione.

Quest’ultima circoscrive, infatti, la sua operatività in due direzioni, e più precisamente a livello di operazioni “prodromiche” (quelle menzionate nell’art. 110 commi 4, 8 e 8-bis dello stesso DL 104/2020) e a livello di beni interessati (le attività immateriali deducibili per diciottesimi ai sensi dell’art. 103 del TUIR).

Per quanto riguarda il primo aspetto, il differimento a 50 anni dell’ammortamento fiscale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU