Deposito della relazione scritta dell’esperto in sede di misure protettive
Anche se la norma dispone solo l’audizione, la prima prassi nei tribunali di merito tende a commissionarla nell’ambito dei poteri istruttori
La composizione negoziata, istituto di nuovo conio introdotto con il DL 118/2021, poi convertito nella L. 147/2021, rappresenta un’assoluta novità nel vasto panorama della crisi d’impresa e si caratterizza per la sua vocazione prevalentemente negoziale, ponendosi al di fuori del perimetro delle procedure concorsuali.
Tuttavia, detta caratterizzazione è destinata a perdere i suoi principali connotati allorquando, per effetto del disposto di cui all’art. 6 del DL 118/2021, l’imprenditore acceda alla richiesta di misure protettive che, operanti automaticamente dalla pubblicazione dell’istanza presso il Registro delle imprese, in uno all’accettazione dell’incarico dell’esperto, va poi fatta oggetto di conferma con un procedimento da attivarsi con ricorso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41