Erogazioni liberali al vaglio della deducibilità IRAP
In seguito all’abrogazione della disposizione che ne sanciva l’indeducibilità, si applicano le regole generali
Il principio di “presa diretta” della base imponibile IRAP dalle risultanze del bilancio d’esercizio, sancito dall’art. 5 del DLgs. 446/97 per le società di capitali e i soggetti ad esse assimilati, impone qualche riflessione sugli oneri soggetti a limiti di deducibilità ai fini del calcolo del reddito d’impresa.
La questione interessa, tra l’altro, le erogazioni liberali, la cui indeducibilità ai fini IRAP era espressamente stabilita, fino al 2007, dall’art. 11-bis comma 1, ultimo periodo, del DLgs. 446/97.
In seguito all’abrogazione di tale disposizione ad opera della L. 244/2007 (Finanziaria 2008) e alla mancanza di qualsiasi rimando all’inerenza nell’attuale contesto legislativo, ci si è interrogati sulla rilevanza di tale principio
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41