ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Redditi percepiti da comunicare entro fine mese per NASpI e DIS-COLL

L’adempimento riguarda il beneficiario di una delle indennità di disoccupazione esentato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi

/ Daniele SILVESTRO

Sabato, 26 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scade il 31 marzo 2022 il termine per la presentazione all’INPS dell’autodichiarazione dei redditi percepiti l’anno precedente (ovverosia nel corso dell’anno 2021) durante la fruizione di una delle indennità di disoccupazione, NASpI o DIS-COLL.

La suddetta autodichiarazione è necessaria in quanto permette all’Istituto previdenziale di determinare con certezza la riduzione del beneficio spettante al percettore dell’indennità. Tuttavia, la comunicazione del reddito percepito non riguarda indistintamente tutti i percettori di una delle due indennità sopra richiamate, bensì solo coloro i quali hanno intrapreso un’attività lavorativa (autonoma o di impresa) e sono esentati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.

Nello specifico, l’adempimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU