ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello EAS entro il 31 marzo per comunicare le variazioni dati 2021

Sono tenuti alla presentazione del modello gli enti associativi non commerciali

/ Carlotta GHIO, Massimo NEGRO e Paola RIVETTI

Venerdì, 25 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Scade il 31 marzo il termine per presentare il modello EAS da parte degli enti associativi non commerciali che, nel corso del 2021, hanno subito variazioni dei dati già trasmessi.

Il modello EAS, si ricorda, è stato introdotto dall’art. 30 del DL 185/2008: ai sensi di tale disciplina, la non imponibilità dei corrispettivi, delle quote e dei contributi percepiti dagli enti associativi non commerciali è subordinata al possesso dei requisiti previsti dalla normativa tributaria, di cui all’art. 148 del TUIR e all’art. 4 del DPR 633/72, e alla trasmissione in via telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati e delle notizie rilevanti ai fini fiscali mediante l’apposito modello EAS, approvato con il provvedimento dell’Agenzia 2 settembre 2009, al fine di consentire

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU