Plusvalori da conferimenti infragruppo fuori dal bilancio consolidato
Se invece conferente e conferitaria sono caratterizzate da effettiva terzietà pare corretto ritenere che i plusvalori non debbano essere elisi
La distinzione tra operazioni di conferimento d’azienda meramente scorporative (cioè a favore di una società conferitaria newco controllata al 100% dalla società conferente), o comunque “infragruppo” (cioè a favore di una società conferitaria pre-esistente già controllata direttamente o indirettamente ante conferimento della società conferente, oppure controllata direttamente o indirettamente dalla stessa società che controlla direttamente o indirettamente anche la società conferente) e operazioni di conferimento d’azienda tra società caratterizzate da una effettiva terzietà (cioè che non risultano già legate da un rapporto di controllo o da una situazione di assoggettamento al comune controllo da parte di altra società) assume certamente rilevanza ai fini della modalità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41