Test di vitalità delle perdite disapplicato in caso di MLBO
Ad avviso dell’Agenzia, la società veicolo è per definizione vitale, in quanto la sua costituzione è strumentale all’operazione
Con le risposte a interpello nn. 127, 128 e 136 di ieri, 21 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla disapplicazione dei limiti al riporto delle perdite previsti dall’art. 172 comma 7 del TUIR, avendo particolare riguardo alle casistiche di fusione a seguito di acquisizione con indebitamento di cui all’art. 2501-bis c.c. (c.d. MLBO).
In particolare, l’Agenzia si concentra sul superamento del test di vitalità da parte della c.d. società veicolo, ovvero della società costituita allo scopo di acquisire le partecipazioni della società target, a sua volta destinata a essere oggetto di incorporazione da parte della società veicolo stessa (fusione diretta) o a incorporare la società veicolo nei casi di fusione inversa.
A norma dell’art. 172 comma ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41