ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuovi piani di ristrutturazione con omologazione

Strumento rinnovato per la regolazione della crisi o dell’insolvenza

/ Marco PEZZETTA

Martedì, 29 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nello schema di decreto, recante modifiche al Codice della crisi e di recepimento della direttiva (Ue) 2019/1023, tra i nuovi istituti assume un particolare rilievo il nuovo piano di ristrutturazione “soggetto a omologazione” (“PRO”), disciplinato principalmente – stando allo schema – dal nuovo art. 64-bis del DLgs. 14/2019.
La norma dà attuazione all’art. 11 par. 1 della direttiva e risponde all’esigenza di dotare il nostro ordinamento di uno strumento che prescinda dalle regole di riparto proprie delle procedure concorsuali, purché con approvazione unanime dei creditori.

Si tratta di un ulteriore quadro di regolamentazione della crisi di impresa che pare porsi, nell’insieme di cerchi concentrici della concorsualità (per dirla come autorevole dottrina),

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU