Gli eredi pretermessi dal testamento non rispondono fiscalmente
Irrilevante l’impugnazione del testamento da parte dei chiamati all’eredità
È illegittima la notifica della cartella di pagamento; ai figli del contribuente pretermessi dal testamento, ritenendoli eredi presunti. È irrilevante, inoltre, che i destinatari abbiano impugnato il testamento del genitore perché spetta all’amministrazione provare l’avvenuta accettazione dell’eredità.
Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 9186 del 22 marzo 2022 che ha accolto il ricorso degli eredi di un uomo che avevano impugnato una cartella di pagamento per ICI non corrisposta dal loro padre.
I contribuenti hanno dedotto di essere stati del tutto pretermessi dal testamento del genitore che aveva lasciato tutte le sue sostanze alla convivente.
La C.T. Prov. ha respinto l’impugnazione e la C.T. Reg. ha confermato la decisione ritenendo regolare la notifica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41