ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Gli eredi pretermessi dal testamento non rispondono fiscalmente

Irrilevante l’impugnazione del testamento da parte dei chiamati all’eredità

/ Francesco BRANDI

Giovedì, 31 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È illegittima la notifica della cartella di pagamento; ai figli del contribuente pretermessi dal testamento, ritenendoli eredi presunti. È irrilevante, inoltre, che i destinatari abbiano impugnato il testamento del genitore perché spetta all’amministrazione provare l’avvenuta accettazione dell’eredità.

Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza n. 9186 del 22 marzo 2022 che ha accolto il ricorso degli eredi di un uomo che avevano impugnato una cartella di pagamento per ICI non corrisposta dal loro padre.
I contribuenti hanno dedotto di essere stati del tutto pretermessi dal testamento del genitore che aveva lasciato tutte le sue sostanze alla convivente.

La C.T. Prov. ha respinto l’impugnazione e la C.T. Reg. ha confermato la decisione ritenendo regolare la notifica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU