ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sensibile incremento delle segnalazioni di operazioni sospette nel corso del 2021

Dall’analisi dell’UIF risultano progressivamente in aumento le segnalazioni riconducibili ad anomalie connesse all’emergenza sanitaria in corso

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 31 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel numero della collana “Quaderni antiriciclaggio – dati statistici” relativo al secondo semestre del 2021, diffuso ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) evidenzia che nel corso dell’intero 2021 ha ricevuto 139.524 segnalazioni di operazioni sospette, in aumento del 23,3% rispetto al 2020. In particolare, nel secondo semestre del 2021 l’UIF ha ricevuto 69.401 segnalazioni di operazioni sospette, con un incremento del 15,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tale andamento è principalmente riconducibile alle segnalazioni effettuate dai soggetti obbligati rientranti nelle categorie degli Istituti di pagamento (IP) e degli Istituti di moneta elettronica (IMEL). Nel secondo semestre del 2021 l’incidenza del comparto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU