ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta sostitutiva per i redditi di capitale esteri

Necessario compilare il quadro RM per le somme percepite senza intermediari

/ Enrico TERRAGNI

Lunedì, 30 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La percezione di redditi di capitale corrisposti da soggetti esteri, senza l’intervento di un intermediario residente che assolve gli obblighi del sostituto d’imposta, impone alcune riflessioni circa le regole di tassazione cui assoggettare le somme.
Secondo l’art. 18 del TUIR, i redditi di capitale di fonte estera, che sarebbero soggetti a ritenuta a titolo di imposta o a imposta sostitutiva ex art. 2 comma 1-bis del DLgs. 239/96, scontano un’imposizione sostitutiva, con aliquota pari a quella prevista per la ritenuta a titolo d’imposta.

La norma equipara il trattamento fiscale dei redditi di capitale di fonte estera siano essi percepiti tramite un intermediario o in maniera immediata.
L’imposizione sostitutiva costituisce il regime ordinario, e lo stesso articolo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU