Imposta sostitutiva per i redditi di capitale esteri
Necessario compilare il quadro RM per le somme percepite senza intermediari
La percezione di redditi di capitale corrisposti da soggetti esteri, senza l’intervento di un intermediario residente che assolve gli obblighi del sostituto d’imposta, impone alcune riflessioni circa le regole di tassazione cui assoggettare le somme.
Secondo l’art. 18 del TUIR, i redditi di capitale di fonte estera, che sarebbero soggetti a ritenuta a titolo di imposta o a imposta sostitutiva ex art. 2 comma 1-bis del DLgs. 239/96, scontano un’imposizione sostitutiva, con aliquota pari a quella prevista per la ritenuta a titolo d’imposta.
La norma equipara il trattamento fiscale dei redditi di capitale di fonte estera siano essi percepiti tramite un intermediario o in maniera immediata.
L’imposizione sostitutiva costituisce il regime ordinario, e lo stesso articolo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41