ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Questioni sulle agevolazioni ICI e IMU per l’abitazione principale inammissibili

La Consulta deve tuttavia ancora pronunciarsi sull’ordinanza di autorimessione n. 94/2022

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Venerdì, 29 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza depositata ieri, 28 aprile 2022, n. 107 la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla C.T. Reg. Liguria con l’ordinanza del 23 settembre 2020 n. 106/2/2020, aventi ad oggetto la disciplina dell’agevolazione ICI per l’abitazione principale di cui all’art. 8 comma 2 del DLgs. 504/92, e la corrispettiva disciplina IMU recata dall’art. 13 comma 2 del DL 201/2011 (vigente fino al 31 dicembre 2019).

Per la Commissione tributaria regionale ligure, secondo l’interpretazione da attribuirsi alle predette norme in conformità al “diritto vivente” (ossia secondo la posizione della giurisprudenza di legittimità, ritenuta consolidata “tanto da annullare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU