ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Premio di risultato non detassabile se i criteri sono nel regolamento aziendale

Il regolamento aziendale è uno strumento unilaterale del datore di lavoro, basato su una logica diversa rispetto all’accordo collettivo

/ Daniele SILVESTRO

Mercoledì, 18 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è possibile applicare l’imposta sostitutiva del 10% sui premi di risultato, di cui all’art. 1 commi 182 ss. della L. 208/2015, se i criteri e le modalità di attribuzione dei premi sono definiti mediante un regolamento aziendale e non da un accordo collettivo aziendale o territoriale.
Questo è quanto emerge dalla risposta interpello n. 265 pubblicata ieri, 17 maggio 2022, con cui l’Agenzia delle Entrate – d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – respinge la soluzione interpretativa prospettata dal contribuente.

Si ricorda che l’imposta sostitutiva del 10% dell’IRPEF e delle addizionali può essere applicata ai premi di risultato la cui corresponsione sia legata da contratti collettivi di secondo livello (ex art. 51 del DLgs. 81/2015) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU