Modello di riversamento del credito R&S da compilare con attenzione
È richiesta una «dichiarazione analitica» che in caso di dubbi potrebbe determinare ingiuste esclusioni dalla procedura
Il provvedimento che stabilisce le modalità di attuazione della procedura di riversamento dei crediti per ricerca e sviluppo, ex art. 5 del DL 146/2021, è attualmente in consultazione pubblica (si veda “In pubblica consultazione il decreto attuativo del riversamento del credito” del 14 maggio 2022).
Si ricorda che la procedura consente lo stralcio integrale delle sanzioni e degli interessi (oltre che la non punibilità sul piano penale) in caso di indebito utilizzo del credito di imposta R&S, con riferimento agli anni d’imposta 2015-2019.
Come specificato dalla normativa primaria, la procedura di riversamento è destinata esclusivamente a quei contribuenti che abbiano effettivamente svolto le attività di R&S, sostenendo i relativi costi, e che si siano avveduti che tali attività
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41