In dichiarazione IMU l’esenzione del CD acquisita o persa nel 2021
Il termine per la presentazione è differito al 31 dicembre 2022
Sono assoggettati all’IMU, oltre ai fabbricati e alle aree edificabili, anche i terreni agricoli, ossia i terreni iscritti in catasto, a qualsiasi uso destinati, compreso quello non coltivato, qualora non siano aree edificabili (art. 1 comma 741 lett. e) della L. 160/2019).
Disposizioni specifiche si applicano ai terreni posseduti (in ragione di un diritto reale) e condotti dai coltivatori diretti (CD) o dagli imprenditori agricoli professionali (IAP) di cui all’art. 1 del DLgs. 99/2004, iscritti nella previdenza agricola, comprese le società agricole di cui all’art. 1 comma 3 del DLgs. 99/2004, sui quali persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale mediante l’esercizio delle attività agricole dirette alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, alla funghicoltura ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41