ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Approvato il modello per il riversamento del ricerca e sviluppo

Confermata l’impossibilità di scomputare le sanzioni e gli interessi

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 2 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021 ha introdotto una sanatoria per le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute non agevolabili (non vi rientrano, dunque, i crediti “inventati” relativi a spese non sostenute oppure non documentate).

Bisogna effettuare domanda entro il 30 settembre 2022 ed eseguire il riversamento del credito entro il 16 dicembre 2022 (senza avvalersi della compensazione), anche in tre rate annuali di pari importo maggiorate degli interessi legali.
I benefici consistono nello stralcio integrale delle sanzioni amministrative previste dall’art. 13 commi 4 e 5 del DLgs. 471/97 e degli interessi.

Si rammenta che la sanzione per il credito inesistente indebitamente compensato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU