ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Salta l’aumento del contributo unificato nella riforma del processo tributario

Rimane la critica limitazione all’appello per le liti del valore sino a 3.000 euro

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 15 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge sulla riforma del sistema processuale tributario, che nel mese scorso era stato approvato in Consiglio dei Ministri, è stato trasmesso al Senato e assegnato lunedì scorso alle Commissioni Giustizia e Finanze. 
Rispetto alla versione circolata in occasione del CdM, il testo del Ddl. contiene alcune novità per fortuna favorevoli ai contribuenti.

In primo luogo, salta l’aumento del contributo unificato atti giudiziari, che avrebbe rappresentato un disincentivo all’impugnazione degli atti impositivi, disincentivo che, però, sarebbe stato patito quasi solo dai contribuenti.
Non bisogna infatti dimenticare che, nel processo tributario, la parte pubblica che compare nella maggioranza delle liti (ovvero l’Agenzia delle Entrate) prenota a debito il contributo unificato,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU