Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Erogazione dell’una tantum per autonomi e professionisti con dubbi

Le criticità riguardano autonomi e professionisti che hanno anche un rapporto di lavoro dipendente

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 5 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 73/2022 l’INPS ha chiarito alcuni aspetti relativi all’erogazione delle indennità una tantum introdotte dagli artt. 31 e 32 del DL 50/2022 (DL “Aiuti”) e in modo particolare per quei soggetti che rientrerebbero sia nella prima norma – riguardante i lavoratori dipendenti – sia nella seconda – relativa alle ulteriori categorie (ad esempio lavoratori stagionali, a tempo determinato, intermittenti, lavoratori dello spettacolo, ecc.).

Uno di questi chiarimenti ha riguardato proprio i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, tre categorie che possono ritrovarsi con un rapporto di lavoro subordinato attivo nel mese di luglio 2022. Sul punto, la circolare ha precisato che il datore di lavoro è tenuto a erogare l’indennità anche a questi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU