Consegue reddito d’impresa la società estera senza stabile organizzazione
La Cassazione ammette, per il regime ante 2015, l’esercizio «isolato» dell’impresa commerciale
Secondo l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 19862 depositata ieri, 20 giugno 2022, la plusvalenza realizzata da una società non residente priva di stabile organizzazione italiana a seguito della cessione di un’area fabbricabile sita in Italia ha natura di reddito d’impresa e come tale deve essere dichiarata.
La conclusione a cui giunge la Suprema Corte, che non mancherà certo di fare discutere, nasce da una vendita effettuata da una società belga nel 2004, e quindi in vigenza di norme del TUIR (gli articoli 151 e seguenti) la cui formulazione era diversa da quella attuale, la quale fa seguito alla riformulazione operata in materia dal DLgs. 147/2015.
Ciò nonostante, essa sembra porsi al di fuori di principi generali che, anche in vigore della vecchia normativa, risultavano ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41