ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Superbonus ai detentori non soci della società commerciale che possiede l’immobile

L’edificio plurifamiliare non deve inoltre essere interamente di proprietà della società

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 1 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riguardo alla generalità delle detrazioni “edilizie” vale il principio per cui le spese relative agli interventi agevolati possono dare luogo all’applicazione dei relativi incentivi non soltanto quando sono sostenute dal possessore dell’immobile, ma anche quando sono sostenute dal detentore, fermo restando che, in questo caso, deve essere acquisito il consenso scritto del possessore all’esecuzione degli interventi agevolati e la detenzione dell’immobile deve essere comprovata da un contratto di locazione o di comodato regolarmente registrato al momento di avvio dei lavori o, se antecedente, al momento di sostenimento delle relative spese.

Quanto precede trova espressa conferma nell’ambito della circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23, anche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU