Superbonus ai detentori non soci della società commerciale che possiede l’immobile
L’edificio plurifamiliare non deve inoltre essere interamente di proprietà della società
Con riguardo alla generalità delle detrazioni “edilizie” vale il principio per cui le spese relative agli interventi agevolati possono dare luogo all’applicazione dei relativi incentivi non soltanto quando sono sostenute dal possessore dell’immobile, ma anche quando sono sostenute dal detentore, fermo restando che, in questo caso, deve essere acquisito il consenso scritto del possessore all’esecuzione degli interventi agevolati e la detenzione dell’immobile deve essere comprovata da un contratto di locazione o di comodato regolarmente registrato al momento di avvio dei lavori o, se antecedente, al momento di sostenimento delle relative spese.
Quanto precede trova espressa conferma nell’ambito della circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23, anche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41