Garanzie sui finanziamenti nell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID
Una risposta a interrogazione parlamentare fornisce chiarimenti sul calcolo dei massimali
La garanzia integrale concessa dal Fondo centrale di garanzia ai sensi dell’art. 13 comma 1 lett. m) del DL 23/2020 concorre interamente al massimale della Sezione 3.1 del Quadro temporaneo, mentre la garanzia concessa al 90% dell’importo del finanziamento rappresenta un aiuto inquadrato nella Sezione 3.2 e soltanto l’abbuono del premio di garanzia va considerato nell’ambito della Sezione 3.1.
Tali indicazioni sono state rese nell’ambito della risposta a interrogazione parlamentare n. 3-03381, presentata in Commissione Finanze al Senato, con particolare riferimento agli “altri aiuti” rilevanti ai fini dell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID.
Come rilevato nel testo dell’interrogazione, a cura del senatore De Bertoldi, le istruzioni alla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41